Di fronte a fenomeni concomitanti e diversi che non hanno aiutato l’incremento dei consumi all’interno dei confini nazionali, il mondo del vino cerca soluzioni concrete. In primo piano le politiche proposte dal Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Romano e dal governatore del Veneto Zaia. Emerge l’importanza di una nuova educazione del consumatore basata su una corretta informazione sul giusto consumo di vino inserito nella dieta mediterranea.
Leggi l'articolo di Giorgio Bertoni su ITALIA OGGI (16 aprile 2011)
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...