Nell’ambito dello sviluppo del suo Piano Strategico, l’OIV accorda ogni anno delle borse di ricerca nei suoi programmi prioritari. Le borse proposte nel quadro di questo programma sono di breve periodo (da sei mesi fino a quindici mesi al massimo) e sono previste per formazioni specifiche di livello post-universitario. I candidati individuati devono essere molto qualificati, desiderosi di avanzare nelle loro ricerche o migliorare la loro competenza e tenersi al corrente degli ultimi progressi nel loro settore di studi o di lavoro.
I moduli di candidatura debitamente completati devono essere rinviati all’OIV - OIV - Borse di ricerca - 18, via di Aguesseau - 75008 Parigi - o job@oiv.int
Data ultima di presentazione delle domande: 9 Settembre 2019
(http://www.oiv.int/it/lorganizzazione-internazionale-della-vigna-e-del-vino/programma-2019-di-borse-di-ricerca-dell-oiv)
Tematiche prioritarie per le borse di ricerca 2019:
Viticoltura
· Adattamento/mitigazione dei cambiamenti climatici
· Pratiche di viticoltura biologica
· Studi sull'autodifesa delle viti dalle malattie fungine
Enologia
· Riduzione del diossido di zolfo a livello tecnologico e microbiologico
· Principi della chimica verde
· Autenticità e tracciabilità dei vini: trattamenti fisici e metodi di analisi
· Caratterizzazione chimica e funzionale dei tannini enologici
· Azione tecnologica e impatto delle proteasi sulla stabilità e la filtrabilità in enologia
Economia e diritto
· Digitalizzazione del settore
· Commercio internazionale, barriere tariffare e non tariffarie al commercio
· Comprensione delle etichette da parte dei consumatori
· Studio dei diversi approcci di sostenibilità nel settore vitivinicolo
Sicurezza e salute
· Gli effetti del consumo di vino sulle patologie
· Evoluzione dei comportamenti di consumo, anche presso i giovani
· Contaminanti, tossine e additivi, in particolare solfiti, arsenico, zinco e cadmio
· Effetti biologici del consumo di vino
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...