La Commissione europea ha pubblicato il rapporto annuale sullo stato di salute del commercio internazionale nel quale viene sottolineato come l’ondata protezionistica emersa negli ultimi anni sia proseguita anche nel 2018, con l’adozione di numerose misure commerciali in tutto il mondo. L'obiettivo, dice la Commissione, è quello di smantellare illegittimi ostacoli commerciali a livello globale.
"Nell’attuale contesto, segnato da crescenti tensioni commerciali e misure protezionistiche, l’Unione europea deve continuare a difendere gli interessi delle sue aziende – ha detto la commissaria al commercio Cecilia Malmström –. Far rispettare le regole è di importanza primordiale".
Nel 2018 il settore più colpito con nuove barriere è quello dei vini e delle bevande spiritose: il rapporto ne segnala 9.
Qui il testo integrale del rapporto.
09-12-2023 | News
In vigore da oggi, 8 dicembre, le nuove norme europee...
09-12-2023 | News
Federvini esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Direttore generale...
08-12-2023 | News
“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...
07-12-2023 | News
"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...
07-12-2023 | Estero
Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...
07-12-2023 | Trend
Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...