La Commissione europea ha pubblicato il rapporto annuale sullo stato di salute del commercio internazionale nel quale viene sottolineato come l’ondata protezionistica emersa negli ultimi anni sia proseguita anche nel 2018, con l’adozione di numerose misure commerciali in tutto il mondo. L'obiettivo, dice la Commissione, è quello di smantellare illegittimi ostacoli commerciali a livello globale.
"Nell’attuale contesto, segnato da crescenti tensioni commerciali e misure protezionistiche, l’Unione europea deve continuare a difendere gli interessi delle sue aziende – ha detto la commissaria al commercio Cecilia Malmström –. Far rispettare le regole è di importanza primordiale".
Nel 2018 il settore più colpito con nuove barriere è quello dei vini e delle bevande spiritose: il rapporto ne segnala 9.
Qui il testo integrale del rapporto.
17-05-2022 | Studi e Ricerche
Alcuni scienziati della California Central Coast e analisti di laboratorio...
17-05-2022 | Trend
L'11 maggio 2022 a Chengdu, capoluogo della provincia del Sichuan...
17-05-2022 | News
Cambio al vertice dei carabinieri per la tutela agroalimentare: oggi...
17-05-2022 | Arte del bere
Fino al 31 maggio sarà possibile visitare l'esposizione “The Spiritheque...
17-05-2022 | News
Ieri la Commissione europea ha pubblicato le previsioni economiche di...
17-05-2022 | Normative
È stato pubblicato un nuovo Decreto del Ministero dello Sviluppo...