Il 4 giugno, durante l’Assemblea Generale di Spirits Europe a Parigi, è stato firmato il Memorandum of Understanding (MoU) sull’etichettatura nutrizionale e la lista degli ingredienti sulle bevande spiritose, alla presenza di Andriukaitis, Commissario europeo alla Salute e alla Sicurezza alimentare.
Il documento fissa i seguenti criteri:
L’obiettivo di inserire in etichetta il valore energetico e fornire informazioni sugli ingredienti, con le modalità digitali, dovrà rispettare le seguenti coperture in volume sul mercato:
Il Comité Vins, contemporaneamente, prosegue il suo percorso che si aggiunge all’impegno del settore degli spirits, con cui condivide gli obiettivi.
Data la specificità del settore del vino, il lavoro si sta concentrando in particolare sull’impianto normativo attraverso una proposta legislativa nell’ambito dei Regolamenti sull’OCM vino, basata sui principi contenuti nel Regolamento informazione al consumatore ovvero sull’obbligo di inserire in etichetta il valore energetico nonché fornire l’informazione sulla lista degli ingredienti attraverso supporti tecnologici, con una copertura pari al 100%.
La proposta normativa è stata presentata agli organi comunitari, ha ottenuto il sostegno del Consiglio europeo ed è vivo l’auspicio che con l’inizio della nuova legislatura europea possa completare il suo iter di ratifica.
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...