La Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 17 maggio scorso ha pubblicato il nuovo regolamento 2019/787, relativo alle bevande spiritose: si conclude così il lunghissimo iter di studio ed approvazione delle nuove disposizioni.
Il regolamento abroga e sostituisce il regolamento 110/2008: entra immediatamente in vigore nelle parti relative alle indicazioni geografiche, mentre prevede un periodo transitorio più ampio, fino al 25 maggio 2021, per la progressiva entrata in applicazione delle altre disposizioni.
Di seguito le principali disposizioni:
- la Commissione potrà intervenire, se necessario, adottando modifiche alle disposizioni relative ai termini composti, alle miscele e alle allusioni, nei quattro anni successivi alla scadenza del periodo transitorio
- Rimane impregiudicato l’uso del termine “dry” nella presentazione dei liquori
- E’ stato confermato il principio di indicare il componente più giovane per l’invecchiamento del Brandy
- E’ stato definito nell’Allegato III il sistema di invecchiamento dinamico “Solera e Criaderas” o “Criaderas y Solera”
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...