News

Il Consorzio del Prosecco Doc ha deciso: si farà il Prosecco Rosé. Finora questo non era possibile perché per produrre un rosé è necessario che nell’uvaggio sia presente almeno una varietà a bacca rossa. E, fino alla modifica del disciplinare appena decisa, il Prosecco si poteva produrre solo con il vitigno Glera, oltre ad altre bacche bianche (in piccole percentuali).

Con la decisione del Consorzio è stata invece introdotta la possibilità di utilizzare il Pinot Nero, che consentirà quindi di produrre il rosato. 

Una decisione che va incontro ai desideri del mercato. Da una recente ricerca Nomisma Wine Monitor era infatti emerso che il 74% dei consumatori americani pensa di aver già visto in commercio il Prosecco Rosé (quasi la metà degli intervistati ritiene addirittura di averlo assaggiato). Ma persino un italiano su due sarebbe convinto della sua esistenza…

Il nome deciso dal Consorzio per il nuovo vino è “Prosecco spumante rosé millesimato”: potrà contenere dal 10 al 15% di Pinot Nero vinificato in rosso.

In realtà già molti produttori di Prosecco Doc hanno in portafoglio uno spumante rosato che però, fino ad oggi, non poteva avere la denominazione.

Il Consorzio stima che nel 2019 saranno prodotte 480 milioni di bottiglie di Prosecco Doc. Il rosè darà ulteriore impulso alle vendite perché la corsa dei rosati sui mercati internazionali è incessante: Wine Monitor Nomisma rileva che solo in America negli ultimi quattro anni le vendite sono salite del 320%. 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }