News

Cosa succederà al mercato mondiale degli Spiriti? Ha provato a dare una risposta Statista.com con un rapporto che analizza le vendite globali fino al 2023.

Il fatturato del segmento Spirits ammonterà a 440,197 milioni di USD nel 2019. Il mercato dovrebbe crescere annualmente del 3,2% (CAGR 2019-2023). Nel confronto globale, la maggior parte delle entrate sarà generata in Cina (134.455 milioni di USD nel 2019), seguita dagli Stati Uniti. Mentre, in relazione alla popolazione totale, nel 2019 saranno generati ricavi per persona di 59,81 USD, con un consumo medio pro capite di 4,5 litri. Il volume globale dovrebbe arrivare a 35.294,6 ML entro il 2023. Il prezzo medio unitario ammonterà a $ 13,24 nel 2019.

Nel dettaglio, per quanto riguarda il segmento Whiskey i ricavi ammonteranno a 86.603 milioni di USD nel 2019. Il mercato dovrebbe crescere annualmente del 3,9% (CAGR 2019-2023). Nel confronto globale, la maggior parte delle entrate sarà generata in India (18.382 milioni di USD nel 2019). In relazione alla popolazione totale, nel 2019 saranno generati intoiti per persona di 11,77 dollari USA. Il consumo medio pro capite sarà pari a 0,9 litri nel 2019.

Nel segmento Vodka il fatturato ammonterà a $ 46,790 milioni nel 2019. Il mercato dovrebbe crescere annualmente del 3,3% (CAGR 2019-2023). Nel confronto globale, la maggior parte delle entrate sarà generata negli Stati Uniti (21.515 milioni di USD nel 2019). In relazione alla popolazione totale, nel 2019 saranno realizzati ricavi di 6,36 dollari USA per persona. Il consumo medio pro capite si attestesterà a 0,3 litri nel 2019.

Per il Rum il giro d'affari si attesterà a US $ 16.406 milioni nel 2019. Il mercato dovrebbe crescere annualmente del 3,7% (CAGR 2019-2023). A livello globale, la maggior parte delle entrate sarà generata negli Stati Uniti (US $ 2.684 milioni nel 2019). In relazione alla popolazione totale, nel 2019 si avranno ricavi di 2,23 dollari USA per persona. Il consumo medio pro capite si attesterà a 0,1 litri nel 2019.

Nel Gin i ricavi ammonteranno a $ 10,407 milioni nel 2019. Il mercato dovrebbe crescere annualmente del 4,5% (CAGR 2019-2023). Nel confronto globale, la maggior parte delle entrate sarà generata negli Stati Uniti (US $ 2.829 milioni nel 2019). In relazione al totale della popolazione, nel 2019 saranno realizzate entrate di 1,41 dollari USA per persona. Il consumo medio pro capite sarà pari a 0,10 litri nel 2019.

Nel Brandy il segmento realizzerà ricavi per $ 68.630 milioni nel 2019. Il mercato dovrebbe crescere annualmente del 3,3% (CAGR 2019-2023). Nel confronto globale, la maggior parte delle entrate sarà realizzata negli Stati Uniti (US $ 14.746 milioni nel 2019). In relazione alla popolazione totale, nel 2019 saranno generati ricavi di 9,32 dollari USA per persona. Il consumo medio pro capite si attesterà a 0,5 litri nel 2019.

Per quanto riguarda tutti gli altri liquori e alcolici il fatturato sarà pari a US $ 211.360 milioni nel 2019. Il mercato dovrebbe crescere annualmente del 2,8% (CAGR 2019-2023). Nel confronto globale, la maggior parte delle entrate sarà generata in Cina (130.215 milioni di USD nel 2019). In relazione al totale della popolazione, nel 2019 si avranno ricavi di 28,72 USD per persona. Il consumo medio pro capite sarà pari a 2,6 litri nel 2019.

 

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.