News

L’Italia supera la Spagna e diventa il quarto esportatore di vino a Pechino con 168,4 milioni di dollari, in crescita del +4,92% sul 2017, per 36,03 milioni di litri, in linea con l'anno precedente. 

In testa si conferma ancora la Francia. Sono i dati della China Association of Imports and Export of Wine & Spirits, l’associazione che riunisce gli importatori del vino cinesi, che il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo  Gian Marco Centinaio accoglie positivamente.

   "Il nostro impegno prosegue nella promozione all'estero - afferma Centinaio, commentando i dati dell'associazione - vogliamo andare avanti adottando, in particolare, strumenti di comunicazione e promozione univoci. 

Fondamentali saranno anche la politiche legate a sviluppare il turismo interno, indispensabile per far conoscere la nostra realtà agricola, raccontare il prodotto e il territorio. Da questa doppia azione,

si auspica una crescita del potenziale nei prossimi anni".

 "Con la Cina ci sono ottimi rapporti commerciali anche su piattaforme e-commerce. Abbiamo messo le basi ora aiutiamo a far partire la macchina. Il risultato è comunque positivo", conclude Centinaio.

 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.