Oltre 286 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo sono stati sbloccati dal governo con il decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo n. 1188 del 21/02/2019 appena pubblicato.
Il decreto è inerente al programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo e contiene la dotazione finanziaria relativa alla campagna 2019/2020 assegnata all’OCM vino unitamente alla ripartizione dei fondi tra le Regioni.
La Sicilia con 55,4 milioni è la regione con i maggiori allocamenti (di cui 34,5 per ristrutturazione e riconversione dei vigneti), seguita dal Veneto (38,6 milioni) e da Toscana e Puglia (29 milioni).
Il capitolo più cospicuo è quello della ristrutturazione e riconversione dei vigneti: in totale sono assegnati a questi scopi 150 milioni, mentre 71,3 milioni vanno alla promozione sui mercati dei Paesi terzi. Sessanta milioni di euro sono invece destinati agli investimenti (e anche qui in testa Sicilia e Veneto con, rispettivamente, 11,3 e 7,8 milioni).
Alla vendemmia verde vanno “solo” 5 milioni.
Qui il testo del decreto ministeriale.
13-12-2019 | Arte del bere
Un protagonista del mondo del vino al vertice di Altagamma...
13-12-2019 | Estero
Si conclude il ciclo di eventi di presentazione in Europa...
13-12-2019 | News
Presentato a Roma l’Atlante Qualivita - I prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani...
13-12-2019 | Itinerari
Viaggio alla scoperta dei prodotti tipici della regione Campania attraverso...
12-12-2019 | Studi e Ricerche
Una fotografia dell’evoluzione del commercio con l’estero nell’ultimo rapporto Ice-Prometeia...
12-12-2019 | News
È stato pubblicato il 5 dicembre 2019 nella Gazzetta ufficiale dell’Unione...