News

Nuovo sistema di rating per il vino in Cina. Annunciato ufficialmente lo scorso 18 novembre dalle associazioni China Alcoholic Drinks Association, China National Food Industry Association e Chinese Society for Horticultural Science, è un sistema che classifica il vino sulla base dei gusti dei consumatori cinesi, con una scala di punteggio da 1 a 10 per valutare le caratteristiche organolettiche dei vini commercializzati nel paese. Un rating dunque diverso da quelli più noti a livello internazionale, come quello più noto dei critici Robert Parker e James Suckling, che utilizza una scala da 1 a 100. 

Wang Zuming, segretario generale del CADA, immagina che questo approccio possa diventare, nel futuro, una base di partenza per creare un sistema di classificazione nazionale che tenga conto della peculiarità culturale e culinaria cinese. Molti esperti del settore interpretano la novità anche come un modo per sostenere le produzioni nazionali più pregiate. Anche se l'indicazione del rating non è di rigore, molti marchi la utilizzeranno, ha specificato Zuming. Il sistema intende tenere conto anche delle specificità regionali: le differenze sostanziali delle cucine regionali ha infatti reso difficile finora un efficace sistema di abbinamento dei vini ai cibi. Tutte cose da tenere in conto se si considera che la Cina è destinata a diventare il secondo maggior consumatore di vini entro il 2021.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.