L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. L'Arte del Bere
  4. Approvata la candidatura Unesco per il paesaggio del Chianti Classico
09 Settembre 2024

Approvata la candidatura Unesco per il paesaggio del Chianti Classico

  • undefined
di Federvini | in 
 Arte del bere

Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, presieduto da Franco Bernabè, ha approvato la candidatura del "Paesaggio del sistema delle ville-fattoria del Chianti Classico" per la verifica preliminare ai fini dell’iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale.

Se valutata positivamente, la candidatura sarà ufficialmente trasmessa entro il 1 febbraio 2027 al Centro per il Patrimonio Mondiale Unesco, con una valutazione prevista nel 2028. Il primo passo è stato compiuto a giugno, con l'approvazione della candidatura da parte del Consiglio Direttivo Nazionale.

Il territorio del Chianti Classico, con i suoi 54.000 ettari tra Firenze e Siena, è pronto a presentarsi al meglio. Le circa 150 ville-fattoria, create per ottimizzare la produzione agricola e migliorare la vita dei residenti, rappresentano un modello di sostenibilità ed efficienza.

Questo paesaggio unico, frutto di un processo di riqualificazione iniziato nel XVI secolo, è stato preservato nei secoli, anche grazie all'Accademia dei Georgofili nel XVIII secolo. L'approvazione della candidatura è un riconoscimento importante per il Chianti Classico e il suo patrimonio culturale e naturale.

Fonte: https://www.qualivita.it/news/expo-chianti-classico-primi-brindisi-in-piazza-per-la-candidatura-unesco/

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici