Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Un viaggio attorno al mondo attraverso il vino raccontato da 80 delle principali cantine a livello planetario. Questo l’intento di “Il Giro del Mondo in 80 Cantine”, l’ultimo lavoro letterario del giornalista e redattore americano del The Wine Economist Mike Veseth, presentato lo scorso 22 settembre al Campus Universitario di Conegliano. 

Al contrario di quanto si potrebbe evincere dal titolo, il libro di Veseth non è una pubblicazione sul vino ma sulle persone e l’intento dell’autore è quello di introdurre i lettori a un virtuale giro attorno al mondo attraverso il vino di 80 tra le principali cantine, scegliendo come simbolo dell’Enologia Italiana il Prosecco. 

Ispirata nel titolo dal romanzo di Jules Verne, "Around the World in Eighty Wines"-  questo il titolo in lingua originale della pubblicazione - si presenta come un itinerario raccontato tramite altrettanti bicchieri di vino, ciascuno rappresentativo di una storia diversa, di un Territorio, di una Denominazione, di una Famiglia.

 

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

Please publish modules in offcanvas position.