Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Da Firenze a Prato, passando per la Costa degli Etruschi, la Maremma e persino l’Isola d’Elba. Saranno tredici per l’esattezza i ristoranti che per la cena di giovedì 9 marzo ospiteranno il Vino Nobile di Montepulciano, grazie ad una iniziativa nata dalla collaborazione del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano con l’Associazione italiana sommelier Toscana.

«Continua con una serata che celebrerà la cucina toscana in abbinamento ai nostri grandi vini – commenta il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – grazie alla prestigiosa e proficua collaborazione che il nostro Consorzio sta portando avanti con l’Associazione italiana sommelier Toscana che con i suoi professionisti racconterà ai tanti consumatori e appassionati la nostra Docg».
 
Non è la prima volta che Ais Toscana e Consorzio collaborano, a partire da un evento, il 22 gennaio scorso, per inaugurare la nuova sede di Calenzano, con una degustazione. Nella giornata di promozione del Vino Nobile di Montepulciano, che si terrà il 9 marzo, il Consorzio avrà quindi al suo fianco un partner storico come Ais Toscana, che da sempre opera a fianco della denominazione. “La prima Docg d’Italia è Toscana – spiega il Presidente di Ais Toscana, Cristiano Cini – e la nostra associazione è ben lieta di essere ancora una volta al suo fianco per un evento di valorizzazione e divulgazione come questo. Nel territorio di riferimento di ciascuna delegazione Ais, è stato selezionato un ristorante presso il quale il prossimo 9 marzo un nostro sommelier sarà presente per raccontare il Vino Nobile di Montepulciano ai commensali presenti. Guidandoli in un viaggio attraverso le specificità del territorio, le note sensoriali e l’unicità delle storie dei singoli produttori; tutti elementi di grande importanza per comprendere il valore di un vino. Il ruolo del sommelier è soprattutto questo: una guida autorevole e competente capace di comunicarne tutti i suoi aspetti, anche quelli più profondi, e di coinvolgere il consumatore a 360 gradi per un'esperienza degustativa sempre ai massimi livelli”.   
 
Durante tutta la serata i commensali dei ristoranti aderenti potranno decidere di abbinare al loro menu dei calici di Vino Nobile di Montepulciano, offerti dal Consorzio, raccontati per storia e qualità dai sommelier di Ais che saranno presenti per servire i vini.  

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.