In estate l’antico borgo di Torgnon, situato a 1.489 metri di altitudine, offre numerosi itinerari escursionistici e percorsi per mountain bike con una splendida vista sul Cervino. Particolarmente consigliato per esplorare la zona è il Tour degli alpeggi, che inizia e termina nell’area di Plan Prorion. Si tratta di un percorso non particolarmente impegnativo, ma che permette di scoprire la zona degli alpeggi che si trovano a monte dell’abitato di Torgnon, in un caratteristico ambiente della cultura rurale contadina, dei pascoli che si alternano ai boschi di larici, con ampi scorci su alcune delle più belle cime della Valle d’Aosta.
Percorrendo questo itinerario è possibile ammirare la bellezza della rocciosa punta Tsan e dello stagno di Loditor; proseguendo da Loditor e salendo per la strada sterrata, si perviene alla località di Gilliarey, imperdibile punto panoramico che rappresenta un primo giro di boa del percorso e da cui è possibile scorgere il Monte Cervino, il ghiacciaio del Plateau Rosa con il Breithorn e a Valtournenche. L’itinerario si avventura poi in direzione di diversi alpeggi e baite tra cui quelle di Cortod e di Tronchaney, e attraversa boschi di abeti e larici in cui si possono avvistare scoiattoli, lepri, caprioli, cervi, fino alla zona di Chantorné dove sono presenti le piste da sci.
Affrontando un breve tratto di discesa si perviene quindi al Col des Bornes (al km 28,800) punto panoramico sulla vallata centrale della Valle d’Aosta dove la vegetazione cambia per lasciar posto al pino silvestre. Continuando nella discesa si arriva all’area pic-nic di Champlong, secondo giro di boa del tour, dove è possibile visitare un alpeggio che, nel periodo tra giugno e settembre, lavora quotidianamente il latte per la produzione dei prodotti caseari tipici (fontina, burro, ricotta, ecc.) degustabili in loco. Da qui, si riguadagna quota sino al Col des Bornes per poi proseguire per circa un chilometro sulla strada percorsa all’andata e scendere verso l’area pic-nic di Plan Prorion dove ha termine il tour.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione...
05-07-2022 | Trend
Negli ultimi due anni, grazie all’Italian Wine Tour, l’iconico camper...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...