Un percorso è quello che attraversa la provincia di Pesaro Urbino a partire da Marotta, caratteristico borgo di pescatori, e che conduce lungo un itinerario ricco di siti interessanti per il loro valore storico-artistico e religioso. Tra questi, la Chiesa di S. Agostino e quella di S. Gervasio a Mondolfo – la prima di fondazione romanico-gotica, la seconda di architettura romanica –, cui si aggiungono la Rocca di Mondavio progettata da Francesco di Giorgio Martini e la splendida Abbazia di S. Lorenzo costruita dai monaci benedettini a San Lorenzo in Campo.
Si consiglia una sosta presso i tipici paesi medievali in collina come Fratte Rosa, famosa per le sue ceramiche, per giungere poi, percorrendo la cesanense, a Pergola, città dalle cento chiese, tra cui la Chiesa di S. Giacomo e il Duomo, ricche di preziose manifestazioni artistiche. Una sosta d’obbligo è quella a Cagli, dove si possono visitare numerosi monumenti storici, palazzi quattrocenteschi e cinquecenteschi.
E ancora da non perdere lungo la strada per Cantiano è la suggestiva Gola di Burano, dove si può ammirare il cosiddetto Ponte Grosso. Poi si arriva a Cantiano, famosa per la lavorazione delle amarene e per La Turba, antica e suggestiva rievocazione delle scene della Passione del Venerdì Santo; da visitare anche l’interessante Museo Archeologico. Più vicino al mare e immerso nel verde dei boschi, l’Eremo di Santa Croce di Fonte Avellana, un luogo incantato che ospitò numerosi santi e vescovi.
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...
30-05-2023 | News
Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...
30-05-2023 | News
In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...