Si chiama “Solo Autoctoni” il programma di promozione sviluppato nell’ambito del Psr sottomisura 3.2 che supporta il rinnovamento dell’Associazione temporanea di imprese (Ati) del Monferrato del vino. Un organismo che mette assieme, per il tempo del piano di sviluppo rurale, il promotore Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, il capofila rappresentato dall’Associazione Produttori del Nizza, l’Associazione Produttori Ruché di Castagnole Monferrato Docg, l’Associazione Produttori Grignolino d’Asti Doc e l’Associazione Produttori Albarossa, unite per concertare strategie di promozione e comunicazione.
Un progetto che vale 300.000 euro e che sostiene, in una logica di collaborazione, le iniziative promosse dalle singole denominazioni, dagli eventi per il pubblico, agli incoming con i giornalisti di settore, alle degustazioni. Operazioni necessarie per imprimere impulso e forza al nome del Monferrato e alle sue eccellenze enologiche. Partner food del progetto anche il Consorzio di Tutela del Formaggio Toma Piemontese Dop.
30-06-2022 | News
"Il Nutri-Score è basato su dati scientifici e non penalizza...
30-06-2022 | Normative
Con il messaggio n. 2581 del 27 giugno 2022, Inps...
30-06-2022 | Normative
Nel gennaio 2021 è stato approvato il progetto di legge...
30-06-2022 | Itinerari
Trieste Estate 2022, la rassegna di spettacoli artistici e culturali...
29-06-2022 | Studi e Ricerche
Le vendite di marchi di lusso negli Stati Uniti sono...
29-06-2022 | Estero
Le vendite del marchio di vino della principessa del pop...