Appuntamento domenica 8 settembre per la quinta edizione del “Cammino dei Vignandanti”, l’enotrekking organizzato dal Movimento Turismo del Vino Abruzzo che negli ultimi anni ha portato migliaia di winelovers alla scoperta della vendemmia e della viticultura abruzzesi tra alcune delle più belle vigne della regione.
Il percorso 2019 realizzato assieme all’Associazione “Itinerari d’Abruzzo” si sviluppa completamente tra le colline teatine e vedrà la partenza domenica mattina alle ore 9 dalla piazza di Frisa con la colazione offerta dalla locale amministrazione comunale, quindi si camminerà immersi tra le vigne della zona lungo il Cammino di San Tommasofino ad arrivare in località Caldari Stazione dove sarà previsto il pranzo a cura del Comitato Feste della Madonna di Fatima. Si ripartirà quindi sempre seguendo il Cammino di San Tommaso fino al Parco del Mulini di Crecchio per poi dirigersi verso Tollo per la degustazione finale a cura dell’amministrazione comunale e delle cantine partecipanti.
Una passeggiata di 16 km adatta a tutti e durante la quale “i vignandanti”, in maglietta gialla (da indossare) e inconfondibile cappellino rosso consegnato al momento della partenza, incontreranno vignaioli, enologi e agronomi di sette cantine del Movimento Turismo del Vino Abruzzo che oltre a presentare la loro cantina parleranno anche di un aspetto storico della vendemmia e del vino abruzzese.
“Il Cammino dei Vignananti ormai è una realtà affermata nel panorama degli eventi enoturistici regionali e ci fa piacere vedere che negli ultimi anni, anche grazie al carattere innovativo della manifestazione, tanti operatori turistici regionali e singole cantine abbiano proposto decine di trekking nelle vigne”. DiceNicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino, che continua: ”Un sentito ringraziamento alle cantine che hanno scelto di aderire e ai sindaci di Frisa e Tollo che ci accoglieranno alla partenza e all’arrivo del trekking”.
Per informazioni e prenotazioni visitare il sito internetwww.movimentoturismovinoabruzzo.it.
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...