Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Quando si pensa ai vini passiti, viene naturale associare questo prodotto ai panorami assolati delle campagne mediterranee dove il caldo e la forza della terra contribuiscono a creare quelle condizioni necessarie per la maturazione di uve zuccherine e potenti. I vini passiti sono prodotti utilizzando le stesse tecniche di vinificazione impiegate per i vini normali, con la sola differenza che le uve, prima di essere vinificate, vengono sottoposte per un periodo di tempo più o meno lungo ad appassimento, cioè a una riduzione dell’acqua presente nell’acino.

L’uva diventa così un concentrato di composti essenziali come zuccheri, acidi organici, sali minerali e profumi. I vini che si ottengono in seguito a questo processo sono detti “passiti” e sono solitamente caratterizzati da uno spiccato contenuto alcolico e da un residuo zuccherino più o meno elevato. Esistono varie qualità di vini passiti. Tra le più particolari può essere annoverato anche quello prodotto nella vigna di Palazzo Vertemate Franchi, a Prosto di Piuro (So), dove da anni nascono poche bottiglie selezionate, divenute l’oggetto del desiderio di appassionati e cultori. 
Il vigneto risale alla seconda metà del XVI secolo quando fu eretto dai fratelli Guglielmo e Luigi Vertemate Franchi nel grande spiazzo antistante l’omonimo palazzo signorile, a Prosto di Piuro, oggi meta culturale e turistica.
L’edificio è l’unica testimonianza a noi giunta di quello che fu l’antico e fiorente borgo alpino, distrutto dalla frana del 1618. Il palazzo è un capolavoro rinascimentale immerso in un ambiente incantevole. Alla facciata austera si contrappongono interni sontuosi ed eleganti, decorati e affrescati con grandissima cura. 
Il progetto di riportare in auge il vigneto risale ai primi anni 2000 e coinvolse anche l’amministrazione comunale all’epoca guidata dal sindaco Teresa Tognetti. Era il 20 maggio del 2004 quando a Palazzo Vertemate Franchi, si svolse la conferenza stampa di presentazione del primo vino Bianco Vertemate con l’etichetta realizzata dall’artista Wanda Guanella. Si trattava di una produzione di prova. La coltivazione di vite al Vertemate interessa circa 7000 metri quadri di vigneto, tra i quali sono state scelte le ripristinazioni di due vitigni di origine nordica formate dal Traminer Aromatico 60% e Riesling Renano 40%.
Il complesso che comprende palazzo, rustici ed un sistema di aree a verde con diversificate caratterizzazioni funzionali, sorge all´estremità nord dell´abitato di Prosto, in una posizione isolata rispetto al borgo di Piuro, distrutto da una frana nel 1618. Grazie alla posizione climaticamente privilegiata, l´antica Roncaglia, si è potuto dar luogo, oltre al vigneto per la produzione del Vertemate Vino Passito, al frutteto dominato da un´edera monumentale, all´orto, al giardino all´italiana con peschiera in pietra locale, nel versante a valle del palazzo, e al castagneto nel versante a monte; queste attività sono state mantenute a lungo, sebbene con alterne vicende, in un sito abitato pressoché fino al 1985, quando passò al Comune di Chiavenna per lascito dell´ultimo proprietario.
Per info e visite: www.valchiavenna.com
 
 

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

Please publish modules in offcanvas position.