Dall'estero

Anche negli Stati Uniti si discute sulle informazioni che devono comparire nelle etichette delle bottiglie di vino. Si immagina in futuro l'etichettatura degli allergeni, degli ingredienti e dei nutrienti anche per il settore vinicolo, prevedendo che gli Stati Uniti potrebbero approvare le etichette di allergeni e nutrienti entro la fine del 2023 e le etichette degli ingredienti nel 2024. Michael Kaiser, vicepresidente esecutivo e direttore degli affari governativi di WineAmerica, afferma: "Potrebbe essere inevitabile. Vogliamo solo che il formato sia il meno invasivo possibile, in termini di costi per il produttore e di violazione del prezioso spazio dell'etichetta".

I produttori di vino europei utilizzeranno i codici QR (u-label) quando la normativa dell'Unione europea sull'etichettatura entrerà in vigore nel dicembre 2023. Se gli Stati Uniti dovessero adottare una norma simile, anche il codice americano potrebbe soddisfare i requisiti dell'UE.

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Mixology: al Vinitaly l'area tematica per vivere esperienze sensoriali

15-03-2023 | News

Al Vinitaly 2023, che si svolgerà a Verona dal 2...

Cabina di regia al Masaf per sostenere e difendere la filiera italiana

15-03-2023 | News

Istituita oggi al Masaf la Cabina di Regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. Il...

Fallimento Silicon Valley Bank: scossa anche la comunità vinicola

15-03-2023 | Estero

Venerdì è stata pubblicata la notizia che ha scosso il...

Please publish modules in offcanvas position.