Dall'estero

Il 6 maggio 2022 il Dipartimento per l'ambiente, l'alimentazione e gli affari rurali (Defra) del Regno Unito ha pubblicato le linee guida relative all'etichettatura delle bevande spiritose. È confermato che queste linee guida non differiscono sostanzialmente da quelle dell’Unione Europea.

Le regole si applicano alle bevande spiritose destinate alla vendita nel Regno Unito e ad altre bevande e alimenti contenenti bevande spiritose. Le linee guida includono le norme sulla visualizzazione del nome della bevanda, l’uso di termini composti, l’uso di allusioni e la registrazione di indicazioni geografiche (IG).

Fonte: https://www.gov.uk/guidance/labelling-spirit-drinks

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

Su British Airways debuttano gli spumanti inglesi

29-03-2023 | Trend

Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...

Alambicco d'Oro, al via concorso dedicato alla distillazione

29-03-2023 | Arte del bere

Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...

La Ue “salva” Bolgheri: bocciato il marchio bulgaro Bolgaré

29-03-2023 | News

Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...

Please publish modules in offcanvas position.