Dall'estero

L'Agenzia Nazionale delle Tasse (NTA) giapponese ha notificato il completamento della procedura di autorizzazione all'utilizzo del dimetilcarbonato nella produzione del vino, nel rispetto di quanto previsto dall'Accordo di Partenariato Economico (EPA) concluso tra Unione europea e Giappone ed entrato in vigore il 1 febbraio 2019.

La modifica alla normativa giapponese sulle bevande alcoliche per i quali è consentita la miscelazione con altre sostanze per la conservazione del prodotto si applica dal 24 giugno scorso.

La prima fase si è realizzata con l'entrata in vigore dell'EPA il 1 febbraio 2019, la seconda fase deve essere conclusa entro il 1 febbraio 2021 e la terza entro il 1 febbraio 2024. Il dimetilcarbonato costituisce la prima sostanza approvata nel contesto della seconda fase.

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Please publish modules in offcanvas position.