Dal 2 di marzo scatta l’aumento dell’unità minima di prezzo per le bevande alcoliche vendute in Galles. Viene fissato un prezzo minimo di 50 penny (circa 70 centesimi) per unità di alcol.
E’ stata avviata una campagna di comunicazione rivolta ai venditori per ricordarne l’applicazione che finora era stata slittata per i pareri contrari di altri Stati membri, tra i quali il Portogallo che unitamente a Francia, Italia, Spagna e Bulgaria aveva espresso contrarietà anche alla legge scozzese di pari contenuti.
Sostenevano, infatti, che violava la legge europea sul libero scambio discriminando i prodotti alcolici importati, affermando che la politica era illegale, ingiusta e inefficace.
16-04-2021 | Estero
Nei giorni scorsi, a seguito delle gelate che hanno colpito...
16-04-2021 | Itinerari
Doppio corso (in rosa) dell’Associazione Vignaioli Trevigiani e Coldiretti rivolto...
15-04-2021 | Studi e Ricerche
Anche l’agricoltura paga un prezzo salato per la crisi scatenata...
15-04-2021 | News
Tannico, l’enoteca online con la più ampia e attenta selezione di...
15-04-2021 | Trend
Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di...
14-04-2021 | News
Nuova sentenza Ue a tutela del marchio del Chianti Classico...