L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Jamie Ritchie lascerà il suo ruolo di presidente mondiale di Sotheby's Wine and Spirits per passare a BlockBar, piattaforma digitale di vini e liquori di alta gamma supportata dalla tecnologia blockchain fondata nell'ottobre 2021 da Dov e Sam Falic. Ritchie lascia Sotheby's dopo 32 anni.

La startup - come riporta il sito britannico Decanter - è specializzata nell'approvvigionamento di vini e liquori di alta gamma direttamente dai produttori. I proprietari delle bottiglie possono decidere di conservarle presso la struttura di Singapore, oltre a usufruire dell'assicurazione e della spedizione globale, nonché di un marketplace su cui rivendere i propri vini e liquori, se lo desiderano.

Ogni bottiglia venduta sulla piattaforma è accompagnata da una versione digitale - simile a un NFT - che può essere ricondotta all'azienda vinicola o alla distilleria e, secondo l'azienda, può essere rivenduta, regalata o riscattata in qualsiasi momento per la bottiglia fisica. I pagamenti possono essere effettuati tramite carta di credito o ETH, facendo riferimento alla valuta digitale Ethereum.

"Sempre più persone acquistano grandi vini e spirits - ha dichiarato Dov Falic, cofondatore e CEO di BlockBar - sia per consumarli con gli amici che per investimento, e BlockBar semplifica il processo di acquisto. Siamo molto fiduciosi sulla rapida crescita di BlockBar e prevediamo significativi multipli di fatturato nei prossimi anni".

 Ritchie ha contribuito a espandere in modo significativo la divisione Wine and Spirits di Sotheby's, che ha registrato vendite d'asta record di 150 milioni di dollari nel 2022.

 Negli ultimi anni la casa d'aste ha siglato diverse nuove partnership, come la vendita annuale di Hospices de Beaune in Borgogna e di Napa Valley Vintners in California, espandendo inoltre le aste dal vivo in Francia e offrendo vini provenienti direttamente dalle cantine di prestigiosi produttori.

 Ritchie è stato anche un forte sostenitore della trasformazione digitale, un processo che è stato necessariamente accelerato durante le restrizioni sociali legate a Covid.

Foto Unsplash

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.