L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Per la prima volta il valore delle vendite di Champagne ha superato la barriera dei 6 miliardi di euro, dimostrando che il settore è uscito relativamente indenne dalla pandemia.

Le vendite sul mercato francese sono diminuite dell'1,7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 138,4 milioni di bottiglie, ma le esportazioni sono aumentate del 4,3%, raggiungendo 187,5 milioni di bottiglie. Ciò ha determinato una modesta crescita dei volumi complessivi, con un aumento delle vendite da 321,8 milioni di bottiglie nel 2021 a 325,9 milioni l'anno scorso. Le vendite globali avevano raggiunto 297,5 milioni di bottiglie nel 2019. L'anno scorso, in particolare, sono cresciute le esportazioni verso gli Stati Uniti e il Regno Unito.

Il Comité Champagne ha affermato che le circostanze geopolitiche ed economiche globali potrebbero incoraggiare una "prospettiva prudente" per il 2023, ma ha aggiunto che i coltivatori e i produttori di Champagne rimangono fiduciosi nella salute di base delle loro aziende. Questa percezione è rafforzata dalla qualità e dalla quantità della vendemmia 2022, che ha portato a una resa disponibile di 12.000 chilogrammi per ettaro.

Si tratta del livello più alto degli ultimi 15 anni, dovuto all'assenza di gelate primaverili e grandinate durante la vendemmia.

Foto Unsplash

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

Please publish modules in offcanvas position.