L'anno scorso erano stati due vini, uno Chardonnay e un Cabernet Sauvignon, prodotti nella contea di Sonoma in California dal celebre regista Francis Ford Coppola ad accompagnare la notte degli Oscar. E c'era anche un po' di Italia, perché le due iconiche bottiglie, completamente rivestite in oro, erano state prodotte in Veneto. Anche quest'anno si brinderà con un marchio che unisce cinema e vino, ma sarà rosé, pétillante e verrà dalla Francia.
Attori e registi riuniti per la notte della 94a edizione degli Oscar il 27 marzo prossimo brinderanno infatti con lo champagne rosé prodotto da Brad Pitt in Provenza.
Lo champagne sarà servito al Dolby Theatre durante la cerimonia di assegnazione degli Oscar, sarà nei bicchieri al "Governors Ball", la festa ufficiale dell'Academy che si tiene dopo la cerimonia, e negli eventi collegati agli Oscar che si svolgeranno a Los Angeles, New York e Londra, compreso il pranzo dei candidati agli Oscar del 7 marzo.
07-02-2023 | News
In questa fase di difficoltà per le imprese italiane del...
07-02-2023 | News
L'Irlanda ha ufficialmente notificato all'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) la...
06-02-2023 | Estero
Altos de Pinto Bandeira, situata nella regione vinicola meridionale della...
06-02-2023 | Trend
I whisky sono stati al centro di vendite record nelle...
06-02-2023 | Arte del bere
Completato il dossier per la presentazione della candidatura della tecnica...
06-02-2023 | Estero
Singapore stringe ulteriormente le maglie sul consumo di alcolici. A...