L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Domenica, 24 Ottobre 2021

Imparare il vino divertendosi

di Redazione

Il gioco è la forma di indagine più elevata. Una massima di Albert Einstein vera oggi più che mai. In un mondo sempre più frenetico, trovare momenti piacevoli e, al tempo stesso, istruttivi, non è facile. E quando si parla di vino, per molti un prodotto legato al tempo libero, poter unire conoscenza e divertimento è quasi un imperativo.

Dalla volontà di offrire un format nuovo che tenga conto di queste esigenze nasce #Vinodentro, corso ideato da ONAV, che in 21 appuntamenti on line permette di ottenere la qualifica di Wine Connoisseur. Un modello divertente, a partire dal kit che si riceve con l’iscrizione: 20 campioni di vini scelti dai docenti Onav, confezionati in piccoli formati, con colori dal giallo paglierino al rubino intenso fino al rosa buccia di cipolla, e contraddistinti da numeri, non da etichette. Si, perché cosa sia quel vino sarà scoperto solo alla fine, durante la degustazione in diretta con il proprio tutor, ovvero un docente che si “prenderà cura” di 50 partecipanti.

Ma in cosa consiste esattamente #Vinodentro? Per iscriversi basta un computer, una connessione internet e, soprattutto, la voglia di conoscere il vino. Si entrerà così in un mondo dove, attraverso video lezioni, personaggi del settore, enologi, agronomi e assaggiatori professionisti spiegheranno con linguaggio semplice e illustrazioni tutto quello che ognuno di noi vorrebbe sapere su questo straordinario prodotto. Tra i temi trattati, da dove viene e come è fatta la vite, quali sono i passaggi che trasformano l’uva in vino, come si assaggia. Una volta entrati in questo mondo, per passare alla puntata successiva ci si metterà alla prova con un divertente quiz.

Durante gli incontri in diretta con il tutor, invece, si assaggeranno i vini assieme e si scopriranno non solo tipologie nuove ma anche tutti i difetti che si possono trovare nel bicchiere.

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Please publish modules in offcanvas position.