L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Vini naturali, vini biodinamici, ancestrali, vini non convenzionali: conoscerli, degustarli, valutarli anche con tecniche di degustazione innovative. Saranno questi i temi che Onav svilupperà nel corso I Vini Naturali, in programma il 27 e 28 novembre a Orio al Serio (Bg).

Il corso dimostra la volontà di seguire l’evoluzione del mondo del vino in tutte le sue manifestazioni, approfondendo la conoscenza di una categoria di cui si sa ancora poco ma che il consumatore guarda con sempre maggiore interesse.

Per farlo Onav parlerà di dati, di storia di questa corrente dalla sua nascita ad oggi, di viticoltura “naturale”, di vini frizzanti e spumanti ancestrali da vitigni storici, di vini bianchi macerati e non solo. 

Particolare attenzione sarà data alla tecnica dell’assaggio geo-sensoriale riportata all’attualità da Jacky Rigaux, che rivede i canoni tradizionali della degustazione, spostando l’attenzione dall’analisi visiva e olfattiva a quella gustativa, basata sulla chimica inorganica, basata sui minerali del vino, che non hanno odore ma si gustano. 

 “C’è ancora il preconcetto da parte di molti che il vino naturale significhi rifiuto della scienza e assecondamento del corso della natura. Non è così. Produrre un vino non convenzionale oggi significa avere una perfetta padronanza della fisiologia della vite e dell’enologia, per intervenire il meno possibile con l’obiettivo di ottenere un vino espressione di un terroir e di una filosofia produttiva precisa “, afferma il presidente Onav Vito Intini.

 

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.