L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Eliminare per sempre espressioni come “tradizione e innovazione”, “qualità ed eccellenza” e imparare a rendere davvero unico il messaggio e colpire così la mente del destinatario.

Con questo obiettivo nasce il format Il public speaking del vino, lanciato da Silvia Baratta, titolare di Gheusis e formatrice nel campo della comunicazione. Il ciclo di 10 puntate è rivolto a produttori di vino, operatori del settore, appassionati. Un progetto composto da video di 3 minuti l’uno, disponibili gratuitamente sul canale Youtube

«Ho pensato di studiare un modello agile, composto da video molto brevi e fruibili, da ascoltare dove si vuole, che offrono un concentrato di informazioni che ho selezionato in questi anni attingendo a neuroscienze, PNL, public speaking tradizionale, tecniche di persuasione e conoscenza del linguaggio del corpo» afferma Silvia Baratta.

L’idea è fornire degli spunti che permettano di valorizzare la propria identità senza cadere in stereotipi o concetti generici e astratti perché molto spesso, nel suo lavoro, ha riscontrato questa difficoltà. «Nei miei corsi dico sempre che qualità, nel dizionario, significa “caratteristica, proprietà”, è quindi un contenitore che, se non viene riempito di elementi concreti, equivale ad una parola senza senso».

Tra gli argomenti proposti: le componenti della comunicazione; le parole giuste per colpire la memoria; il linguaggio del corpo; gestire le interviste; i webinar e molti altri.

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

UE-Nuova Zelanda: via libera definitivo all'accordo di libero scambio

28-11-2023 | Estero

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi una decisione sulla conclusione...

Contratti di filiera e Parco Agrisolare: approvate le richieste italiane al PNRR

28-11-2023 | News

La Commissione UE ha approvato le richieste italiane di modifica al PNRR, portando...

Al via il servizio civile agricolo, firmato il protocollo

27-11-2023 | Normative

Firmato il protocollo d'intesa relativo al servizio civile agricolo tra...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }