Parte la nuova iniziativa, aperta a soci e non soci Onav, dedicata all’approfondimento della conoscenza tecnica della vite e del vino.
Il primo ciclo, IlVenerdìDelProfessorFregoni - Corso di Viticoltura, inizierà venerdì 5 febbraio e proseguirà tutto l’anno. Sarà un vero corso di viticoltura, che darà una qualifica finale ai partecipanti che concluderanno il ciclo. In 10 incontri, si parlerà dei principali temi, dalla genetica alle tecniche colturali, dal terroir alle tecniche di impianto di un vigneto.
Il secondo ciclo sarà dedicato a Lascienzaracconta, realizzato in collaborazione con l’Università di Piacenza e quella di Milano. In otto incontri, altrettanti docenti dei due atenei approfondiranno argomenti importanti di viticoltura ed enologia.
«Onav si distingue nella formazione del vino per avere attenzione particolare all’approfondimento tecnico e scientifico, che ci rende complementari ad altri percorsi di conoscenza enoica. Queste due iniziative, quindi, si inseriscono perfettamente nel nostro programma e sono aperte a tutti, appassionati o operatori del settore - afferma il presidente Vito Intini - proprio la nostra peculiarità ci ha portati a collaborare attraverso uno scambio di lezioni con Aspi, Sommellerie Professionale».
08-08-2022 | News
Il Governo Italiano ha attivato la procedura d’infrazione ex art...
04-08-2022 | Itinerari
Continua anche quest'anno a Le Stoai, nella Valle dei Templi, il Simposio...
02-08-2022 | Normative
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul...
02-08-2022 | Arte del bere
Sebbene non possa compensare del tutto lo stress di un...
02-08-2022 | Estero
Il 13 luglio 2022 il ministro britannico per le Opportunità...
02-08-2022 | News
Secondo l'ultimo rapporto sulle esportazioni di Wine Australia, il valore...