Approda al Festival di Venezia il cortometraggio Smell and Smile ("Gusta e sorridi”), che vede come protagonista il mondo del vino a Montefalco. Il film, una produzione finanziata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, dalla Regione Umbria e curata da "A'bout de film” con una sceneggiatura di Giuseppe Gandini, è composto da tre storie, una ambientata al Nord, una nel Mezzogiorno ed una terza al Centro Italia, che però riconducono al territorio umbro e i vini della zona. Il cortometraggio - spiega la nota di produzione - è un vero e proprio viaggio tra i paesaggi di Montefalco, i luoghi del Sagrantino e le cantine, che evoca nel protagonista, il fotografo Matteo, una forte ispirazione. Il set fa tappa tra i filari, nelle cantine, nelle sale degustazione, nelle barricaie, dove Matteo è impegnato a cercare lo scatto della vita, tra scene di lavoro in campagna per arrivare in riva al Lago Trasimeno e nei vicoli medievali di Montefalco. "Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa che vede protagonisti Montefalco, i suoi vini ed il suo territorio” afferma il presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco Filippo Antonelli. "La presenza del cortometraggio nell'ambito di una kermesse così prestigiosa come la Mostra del Cinema di Venezia è - aggiunge Antonelli - la conferma di una scelta giusta, operata con l'obiettivo di portare anche sul grande schermo la suggestione delle nostre vigne".
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...
05-07-2022 | Arte del bere
La Fondazione italiana sommelier ha consegnato barbatelle di Nebbiolo, Sangiovese...
04-07-2022 | News
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare...