L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Inizia un nuovo ciclo per ASPI – Associazione della Sommelerie Professionale Italiana che, nel corso dell’Assemblea Generale del 6 maggio, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il periodo 2019-2024.

Composto dai soci fondatori, dai presidenti emeriti, dai soci onorari e dai membri eletti dall’Assemblea Generale Ordinaria tra i soci attivi, il Consiglio Direttivo vede Giuseppe Vaccarini confermato alla guida dell’Associazione come presidente esecutivo; al suo fianco, Pietro Sattanino, Presidente Onorario, e Ciro Laringe, nuovo vicepresidente esecutivo. Eletti all’unanimità anche i consiglieri Joel Abarbanel, Alberto Merico, Fabio Scarpitti, Fabrizio Franzoi, Fabio Mondini e Pantaleo Pappalettera.

«Apprezzo molto la fiducia che il Consiglio ha confermato nei miei confronti. È segno del riscontro positivo del lavoro portato avanti negli ultimi anni e segna una chiara posizione di continuità di ASPI rispetto agli obiettivi che ci siamo prefissati - ha dichiarato il presidente ASPI Giuseppe Vaccarini. Tengo a ringraziare, a nome di tutto il nuovo Consiglio Direttivo, tutti coloro che hanno ricoperto ruoli istituzionali negli scorsi anni contribuendo con successo alla crescita ed all'affermazione dell'Associazione»

Il Consiglio Direttivo di ASPI, infatti, è l’organo addetto alla promozione e al coordinamento delle iniziative su tutto il territorio nazionale, volte a comunicare e diffondere la cultura del vino, delle bevande e del cibo nei confronti del grande pubblico col quale il sommelier contemporaneo ha un confronto quotidiano.

Nei prossimi giorni il Consiglio Direttivo prenderà in esame le nomine dei Responsabili Locali, delle Commissioni ed altri eventuali incarichi.

 

Battuta d’arresto sull’eliminazione dei dazi cinesi ai vini australiani

25-09-2023 | News

Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...

Mondial des vins extremes, da quest’anno aperto anche ai vini aromatizzati

25-09-2023 | Arte del bere

Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

Please publish modules in offcanvas position.