Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

In base ai dati dell'Iwsr Drinks Market Analysis, lo scorso anno il mercato statunitense dei prodotti ready to drink è rimasto piuttosto piatto, concludendo un periodo di rapida crescita registrato negli anni precedenti. Nel 2022 il valore è comunque aumentato del 6%, raggiungendo i 18,2 miliardi di dollari, spinto dall'inflazione e dalla premiumization. 

Nei prossimi anni la categoria negli States dovrebbe registrare un tasso annuale di crescita dell'1% tra il 2022 e il 2027, e si prevede che il valore aumenterà del 16% (21,1 miliardi di dollari) entro il 2027. Il tutto sarebbe causato da una biforcazione del mercato. 

"Il volume è in calo ma il valore sta crescendo nel mercato Rtd statunitense" ha dichiarato Marten Lodewijks, consulting director - Americas per Iwsr.

I Rtd hanno anche registrato il maggiore aumento annuo dei prezzi tra tutte le categorie di alcolici, con un aumento di poco più del 6%. I nuovi cocktail e long drink pronti stanno arrivando sul mercato a un ritmo quasi tre volte superiore a quello degli hard seltzer, rappresentando oltre il 60% dei lanci della categoria nella prima metà del 2023. Sebbene la vodka rimanga la base più popolare per i prodotti pronti da bere e anche gli alcolici di agave siano in rapida crescita.

"I cocktail Rtd sono diventati più pregiati e sofisticati, il che sta portando alla crescita dei prodotti di base" ha concluso Lodewikjs. 

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }