Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo australiano, pubblicata di recente, ha delineato alcune misure efficaci e pratiche per diminuire le emissioni di carbonio del settore di oltre il 40% entro il 2030. Sviluppata da Wine Australia, Edge Impact e da oltre 200 membri della comunità vitivinicola, la roadmap delinea 11 iniziative che consentiranno di risparmiare sui costi e di ridurre le emissioni nei vigneti, nelle cantine e lungo tutta la catena di approvvigionamento.

Sharon Harvey, Senior Manager del programma di ricerca e innovazione di Wine Australia, ha dichiarato che il progetto è un punto di partenza fondamentale per la decarbonizzazione delle aziende vinicole australiane e riflette l'impegno a migliorare costantemente e a salvaguardare il futuro del vino australiano.

La Roadmap fa parte del Piano di investimento ambientale, sociale e di governance (ESG) di Wine Australia per il settore vitivinicolo, una strategia che identifica le aree a cui dare priorità per garantire il futuro del settore e soddisfare le esigenze dei clienti e le richieste delle aziende.

Tutte le informazioni sono disponibili all'indirizzo https://www.wineaustralia.com/emissions-reduction-roadmap.

Ulteriori informazioni: New Roadmap shows path to a decarbonised Australian grape and wine sector | Wine Australia

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }