Calano i consumi di vino in Cina e di conseguenza cala anche il consumo globale. Ne è convinta l'Oiv che ha notato un decremento dal 2018, con una perdita annua di 2 milioni di ettolitri (ml) o circa 260 milioni di bottiglie.
Nell'ultimo rapporto "State of the World Vine and Wine in 2022" pubblicato dall'Oiv, si evince, infatti, che il consumo mondiale di vino lo scorso anno è stimato a 232 milioni hl, in calo di 2 milioni hl (-1%) rispetto al 2021.
Ma ciò che è allarmante, come rileva il rapporto, è che a partire dal 2018 il consumo mondiale di vino è diminuito a un ritmo regolare, il che è principalmente attribuito al calo del consumo in Cina, a scapito di una perdita di 2 milioni hl all'anno dal 2018.
Questa tendenza al ribasso è stata accentuata nel 2020 dalla pandemia di Covid-19, che ha avuto un effetto deprimente su molti grandi mercati del vino. Ma le misure restrittive per il Covid adottate dalla Cina e i ripetuti blocchi hanno ulteriormente ridotto il consumo di vino del mercato locale. Di conseguenza, il consumo di vino del Paese nel 2022 è sceso a 8,8 milioni hl, con un calo del 16% rispetto al 2021, provocando "un impatto significativo" sul calo del consumo globale.
La Cina è l'ottavo paese consumatore di vino al mondo e il suo consumo pro capite è sceso a 0,8 l/pro capite.
Nel frattempo, anche la produzione di vino cinese è in calo nell'ultimo decennio. Il livello di produzione nazionale di vino nel 2022 dovrebbe raggiungere i 4,2 milioni hl, segnando una riduzione del 29% rispetto al 2021.
Al di fuori della Cina, gli Stati Uniti continuano a rimanere il più grande paese consumatore di vino al mondo. Con un volume stimato in 34 milioni hl, il suo consumo è aumentato di quasi il 3% rispetto al 2021, e ora è tornato ai livelli pre-pandemia.
All'interno dell'Ue, la Francia, con una stima di 25,3 Mio hl nel 2022, è il primo paese consumatore e il secondo al mondo. Questo è il secondo anno consecutivo di crescita positiva dopo il calo dei consumi causato dalla crisi sanitaria da Covid-19. L'Italia, secondo mercato Ue e terzo a livello mondiale, ha un consumo di vino stimato di 23 Mio hl nel 2022, in calo del 5% rispetto al 2021, ma in linea con la media quinquennale.
02-10-2023 | News
“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...
29-09-2023 | Trend
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
28-09-2023 | Studi e Ricerche
Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...