Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Aumentano le vendite di Brunello di Montalcino del 18% in valore e del 7% in volume nel 2022. Sono i dati diffusi dal Consorzio sulla base dell'osservatorio prezzi, lo strumento di rilevazione delle vendite basato sulle dichiarazioni di un campione omogeneo di imprese del territorio. In particolare, spiega una nota, spicca la domanda nel Belpaese, primo mercato per il Brunello, con un rialzo del 27% in valore e del 19% in termini di volumi.

Bene anche gli ordini dagli Stati Uniti, che con una chiusura di anno a +29% si confermano principale sbocco internazionale. Buone conferme anche per Canada, Germania e Svizzera, mentre arretra la domanda del Regno Unito. Complessivamente, nel 2022 è stato commercializzato il 94% dell'annata 2017.
La Riserva 2016, altra protagonista delle vendite dello scorso anno, ha infine portato il millesimo al sostanziale sold out nelle cantine di Montalcino. "Lo scorso anno le nostre imprese sono riuscite a fare ancora meglio del già fortunato biennio precedente - sottolinea il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci -, e questo fa particolarmente piacere. In primo luogo, perché è la dimostrazione di come il nostro brand territoriale sia sempre più apprezzato nel mondo a prescindere dal blasone delle singole annate; poi perché il risultato è stato raggiunto nonostante una dotazione della nuova annata commerciale 2017 di circa il 15% inferiore rispetto a quella precedente".
Per Bindocci "consolidamento sarà la parola chiave di un 2023 che si apre con molte insidie di carattere congiunturale, da conseguire attraverso un'attività intensa di promozione e posizionamento in Italia e all'estero". 

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Mixology: al Vinitaly l'area tematica per vivere esperienze sensoriali

15-03-2023 | News

Al Vinitaly 2023, che si svolgerà a Verona dal 2...

Cabina di regia al Masaf per sostenere e difendere la filiera italiana

15-03-2023 | News

Istituita oggi al Masaf la Cabina di Regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. Il...

Fallimento Silicon Valley Bank: scossa anche la comunità vinicola

15-03-2023 | Estero

Venerdì è stata pubblicata la notizia che ha scosso il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.