L'ufficio statistico europeo ha rilevato che l'inflazione ha raggiunto il 10,7% annuo nell'ottobre 2022, ovvero la lettura mensile più alta mai registrata dalla formazione dell'Unione europea zona euro.
I costi dell'energia, infatti, sono aumentati dal 40,7% di settembre al 41,9% di ottobre e i prezzi di generi alimentari, alcolici e tabacco sono aumentati dall'11,8% di settembre al 13,1% di ottobre.
Il presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha affermato che la probabilità di una recessione nella zona euro si è intensificata.
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...