- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Primitivo di Manduria Dop: stop alla crescita dei vigneti per tre anni
-
Promozione vino: 12,5 milioni dalla Regione Veneto
-
Proroghe di termini e deroghe per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti
-
Rapporto Ismea sull’innovazione vitivinicola: soluzioni agritech e agricoltura digitale
-
Ricerca, ibridazione e mercati. Bene i risultati, ma il vitigno Italia può fare di più
-
Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: scadenza spostata al 2 agosto
-
Ristrutturazione vigneti: posticipata la presentazione delle domande di saldo
-
Settore vitivinicolo primo nelle assicurazioni: solo il 5,6% non ha la polizza
-
Si amplia il “vigneto-giardino” nel cuore di Firenze
-
Somma Sapienza, il vino di 155 varietà da tutte le regioni d’Italia
-
Spostato il termine per il bilancio di materia ed energetico. Passo avanti nella semplificazione
-
Sulle ali delle bollicine di montagna con il Trento Doc
-
Tavolo vino, la filiera alla ministra Bellanova: una cabina di regia per dare valore all'Italia vitivinicola
-
Un prototipo per monitorare lo sviluppo vegetativo e produttivo delle piante
-
Unesco: si riaccende la speranza per il Conegliano Valdobbiadene
-
Valpolicella, tra i filari dell’Amarone spuntano i mosaici della villa romana
-
Varato il piano di ripartizione dei fondi OCM: priorità a vigneti e promozione
-
Via libera della Igp Gard a nuove varietà di viti resistenti a siccità e malattie
-
Vigneti eroici e storici: ecco cosa prevede il decreto
-
Vini bio: siglato protocollo di sperimentazione tra Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia e Icqrf
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580