- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Cammino del Bardolino, 100 km tra vigneti e natura
-
Christian Greco: ecco il vino degli egizi (e le sorprese del museo di Torino)
-
Cina prima al mondo per produzione di uve, all'Italia il primato del vino
-
Colli Berici: il libro che racconta il cuore verde di Vicenza
-
Covid-19: la Ue rende più flessibile il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli
-
Crea: i nuovi progetti su miglioramento genetico della vite e varietà resistenti
-
Crea: una banca dati per contrastare il mal dell'esca
-
Diversificare, snellire, attivare una filiera allargata: i nodi del vino 4.0
-
Dl Diginità: approvazione definitiva
-
Doc Gambellara: al via progetto triennale per la viticoltura sostenibile
-
Ecco quanto valgono i vigenti in Italia, regione per regione
-
Ecco quanto valgono i vigneti in Italia, regione per regione
-
ENEA e Federalimentare insieme per ridurre l'impatto ambientale delle filiere
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Ferdinando Camon: quando in Veneto il vino era un prodotto povero
-
Firenze avrà il primo aeroporto con un vigneto sul tetto
-
Fondazione Masi: premiati Ferdinando Camon, Christian Greco, Carlo Nordio, Gerard Basset e il Cardinale Mario Zenari
-
Francesi in California: AXA Millésimes acquista una tenuta nella Napa Valley
-
Il Cile guadagna quattro nuove denominazioni d'origine
-
Il Clos de la Vigne du Palais des Papes è la nona vigna urbana dell’U.V.A.
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580