- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Usa, procedura più snella per l'approvazione delle etichette
-
Usa, ritardi nei pagamenti dei dazi
-
Usa, sentenza definitiva TTB su additivi/trattamenti per i vini destinati all'export
-
Usa, vendite di vino a doppia faccia: valore +5% ma contrazione delle quantità
-
Usa: approvate le nuove gamme di capacità
-
Usa: cresce il mercato delle bevande ready to drink
-
Usa: i chiarimenti USTR sulla sospensione dei dazi fino all'11 luglio
-
Usa: Il TTB propone di modificare le norme sull'etichettatura dei vini con l'aggiunta di distillati
-
Usa: l'Italia del vino si riprende il primato (grazie al crollo dello Champagne)
-
Usa: le esportazioni di alcolici aumentano del 30%
-
Usa: le nuove Linee guida alimentari non riducono il consumo di alcol consigliato
-
USA: new capacity ranges approved
-
Usa: nuove gamme di capacità. Pronte le osservazioni di Spirits Europe e Comité Vins
-
Usa: nuovo assetto delle regole su etichettatura e pubblicità
-
Usa: nuovo metodo per rilevare danni dal fumo degli incendi sulle viti
-
Usa: pressioni sul Congresso per mantenere gli sgravi fiscali all'industria delle bevande alcoliche
-
Usa: proposta bipartisan per estendere i benefici fiscali sull'import di vini e spiriti
-
Usa: prorogate le agevolazioni fiscali per i produttori e gli importatori di bevande alcoliche
-
Usa: tax credit esteso a produttori stranieri per tutte le bevande alcoliche
-
Usa: verifiche sul consolidamento nel settore vino e alcolici
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580