- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Jim Trezise di WineAmerica fa il punto sulla sostenibilità nel settore
-
Joe Bastianich: anche ai Millennials piacciono i vini del territorio
-
Katherine Tai rappresentante per il commercio Usa: sul tappeto le pratiche sleali cinesi
-
Kit di sopravvivenza (con Rosso e Rosé) per l'Election Day
-
L'Aceto Balsamico di Modena per la prima volta in California
-
L'effetto dei dazi per Airbus-Boeing sulle imprese familiari europee
-
L'Europa interviene sugli aiuti ad Airbus: "adesso stop ai dazi Usa"
-
L'industria degli spiriti unita sulle due sponde dell'Atlantico: stop ai dazi Usa e Ue
-
L'industria di vino e spiriti Ue e Usa unita contro i dazi
-
L'industria vinicola Usa “vale” oltre 276 miliardi di dollari l'anno
-
L’Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista al Summer Fancy Food Show 2022
-
La categoria 'hard seltzer' triplicherà negli Stati Uniti entro il 2023
-
La dicitura "clean" in etichetta? Le perplessità del TTB americano
-
La riscoperta del rum nel mondo? Il merito (a sorpresa) è dell'Italia
-
La tequila scala il mercato Usa (e con il mezcal sfida il rum)
-
Le associazioni di Stati Uniti, Ue e Regno Unito chiedono la sospensione delle tariffe su alcolici e vino
-
Le aziende alla prova dell'export: Usa o Cina? - Video
-
Le organizzazioni vinicole di Ue e Usa concordi: via i dazi sul vino
-
Le previsioni sul mercato mondiale del vino nei prossimi 4 anni
-
Le richieste del mondo del vino al Governo che verrà - video
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580