- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Il rosé in lattina piace al venture capital Usa: 7 milioni alla startup Bev
-
Il sogno americano dell'Aceto Balsamico di Modena Igp
-
Il Texas nuovo osservatore dell’Oiv
-
Il TTB rivede la norma sull'etichettatura degli alcolici senza glutine
-
Il whisky scozzese ottiene la protezione del marchio negli Stati Uniti
-
Il whisky Usa brinda all’eliminazione dei dazi Ue: in due anni perso il 37% di export
-
Impatto dazi Usa su settore liquoreria: on. Caretta e Lucaselli presentano interrogazione
-
Import Usa di prodotti agrifood italiani: secondo Nomisma +6,5% nei prossimi cinque anni
-
In Napa Valley arriva il "vino" alla cannabis
-
In risposta ai dazi Usa: ecco la lista Ue dei prodotti americani "sotto tiro"
-
In Usa nasce Spirits United, piattaforma online per migliorare e promuovere l'industria delle bevande alcoliche
-
In Usa un quarto dell'export di Aceto Balsamico di Modena Igp: al Fancy Food anche la presidente del Senato
-
Indagine Ustr sulla digital tax: l'Italia resta sotto osservazione
-
Indigena World Tour fa tappa a San Francisco e Shanghai
-
Ismea, agroalimentare più forte dopo la crisi. Il vino ambasciatore del made in Italy nel mondo
-
Ismea: un 2018 positivo per il vino made in Italy ma incombe lo spettro del “no deal”
-
Istat: boom della produzione alimentare a settembre
-
Italia del vino festeggia i primi dieci anni e guarda alla Cina
-
Italian Wine & Food Institute: import di vini in Usa ancora in calo (ma brilla il Rosé)
-
Jancis Robinson agli americani: se vi piace lo stile di vita europeo dite no ai super-dazi
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580