- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Di Maio rassicura la filiera italiana: ecco come si muove il Governo sui dazi Usa
-
Di Maio rassicura la filiera: iniziative in Europa e in Usa per evitare nuovi dazi Usa
-
Diversificare, snellire, attivare una filiera allargata: i nodi del vino 4.0
-
Doc Sicilia, ciclo di incontri per supportare le aziende nel mercato Usa
-
Doc Sicilia: 100 milioni di bottiglie entro la fine del 2019
-
Dopo il "carosello" ora si attende la decisione Wto sui possibili dazi compensativi Ue
-
E-commerce di alcolici: +66% entro il 2025. Ad oggi Cina primo mercato
-
Ecco l'elenco dei prodotti Usa che cadranno sotto la scure dei dazi Ue
-
Ecco tendenze 2020 per i drink negli Usa (con qualche sorpresa)
-
European Union-United States: EU suggests 6-month tariff freeze
-
Export all’italiana: ancora troppo "campanile". Le stime sull’annata di Nomisma
-
Export in Usa: entro fine mese il rinnnovo della registrazione alla Fda
-
Export liquori: Italia al secondo posto tra i top player mondiali
-
Export primi quattro mesi: bene Usa e Giappone. Cosa aspettarsi dal Canada...
-
Export vino 2019: oltre 6,43 miliardi al +3,1%, secondo Osservatorio Qualivita Wine
-
FDA (Usa): nuova revisione sui contaminanti nella catena alimentare
-
Federalimentare: “L’Europa scelga il dialogo per vincere le nuove sfide”
-
Federvini a Wine2Wine: le previsioni 2019 per l'export (tra Brexit e dazi Usa)
-
Federvini al nuovo Governo: il Made in Italy non va solo difeso, va promosso in ogni sede
-
Federvini lancia un allarme sulle contromisure annunciate dalla Ue verso i dazi transatlantici
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580