- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Continua l’esperienza americana dell’Aceto Balsamico di Modena IGP
-
Conto alla rovescia per i nuovi dazi Ue su prodotti Usa
-
Contromossa Ue sui dazi Usa: nell'elenco (non definitivo) vini, distillati, rum e vodka
-
Coronavirus: ristorazione Usa chiude, preoccupazione per vino made in Italy
-
Craft-mania negli Usa: previsto un balzo per gli alcolici artigianali
-
Crescita per il 12° anno consecutivo delle vendite di alcolici negli Usa. Il ruolo dei RTD
-
Crescono le vendite dei vini analcolici (negli Usa +40% nell'ultimo trimestre 2020)
-
Da oggi entrano in vigore i dazi sui liquori: incidenza del 20-25% sul fatturato delle piccole imprese
-
Dal palco del Fancy Food importatori Usa e produttori italiani uniti per chiedere lo stop a ulteriori dazi
-
Dalla Thunderbird alla Mustang: in Usa il decanter di whisky è un modellino d'auto
-
Dalla vodka al gin ecco come aumenteranno i consumi di Spiriti nel mercato mondiale entro il 2023
-
Davvero gli Stati Uniti stanno cambiando abitudini verso le bollicine?
-
Dazi al centro della prima riunione Intergruppo vini, spiriti e prodotti alimentari
-
Dazi Cina vs Usa: i vini americani rischiano di "perdere il mercato"
-
Dazi e Coronavirus: la filieria vino-spiriti chiede misure straordinarie per affrontare la crisi
-
Dazi esteri, un danno per otto imprese su dieci del settore food
-
Dazi Ue-Usa: al via colloqui per chiudere entro l'anno il contenzioso su acciaio e alluminio
-
Dazi Ue-Usa: in vigore da mezzanotte la sospensione europea
-
Dazi Usa sui prodotti europei: arriva il via libera del Wto. In settimana la lista
-
Dazi Usa-Ue, continuano i colloqui. Appello CELCAA per l'eliminazione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580