- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
“No Binge-Comunicare il consumo responsabile”: l’iniziativa Federvini prosegue con La Sapienza e si estende a Campania e Veneto
-
«Vino e spirits, serve consumo consapevole e più promozione»
-
A Genova la casa d'aste Wannenes apre una divisone "Wine&Spirits"
-
A ottobre torna la Milano Wine Week, in edizione digital
-
A Vinexpo di Parigi arriva un'area dedicata agli spiriti
-
Accordo Agcom e Iap contro il far-west delle comunicazioni commerciali
-
Accordo Toscana Promozione Turistica-Strade del vino: obiettivo promozione turismo enogastronomico
-
Aceto Balsamico di Modena in tour , da Firenze agli States
-
Aceto Balsamico di Modena: storica intesa tra i due consorzi
-
Aceto Balsamico Igp & Champagne: insieme per rafforzare la tutela delle denominazioni
-
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop vola oltre oceano
-
Al via il fondo pubblico di 25 milioni per attività di promozione dei vini a DOP e a IGP
-
Al via la terza Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Dedicata alla Dieta Mediterranea
-
Approvato il decreto Ocm vino per la promozione su mercati terzi
-
Campagna di promozione Ue per i vini di Alto Adige ed Etna: focus su Svizzera e Gran Bretagna
-
Centinaio: difesa del Made in Italy, semplificazione burocratica, innovazione e più filiera
-
Come sfondare nel mercato cinese: tutta questione di etichetta
-
Commissione europea, modifiche alla misura della promozione dei vini nei Paesi terzi
-
Completata la squadra di Governo. Franco Manzato e Alessandra Pesce nuovi sottosegretari Agricoltura
-
Concours Mondial De Bruxelles 2019: l’Italia svetta per numero di medaglie Grand’oro conquistate
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580