- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Conferenza digital di Lisbona: va in scena il viaggio virtuale nel territorio del Brunello
-
Consorzio Alta Langa, un nuovo calice “firmato” per le bollicine piemontesi
-
Da Firenze a Milano: la lunga settimana dell'Aceto Balsamico di Modena IGP
-
Dall'unione dei consorzi del vino rosé nasce Rosautoctono, Istituto del Vino Rosa Autoctono Italiano
-
Edelman Trust Barometer Special Report: come i brand affrontano l'emergenza Coronavirus
-
Enoturismo asset formidabile per la ripresa: l'8 giugno focus sul turismo lento
-
Enoturismo e contraffazione i temi della giornata Ais 2019
-
Federvini con Fipe, Anm ed Epam per promuovere il consumo responsabile
-
Federvini rilancia i propri canali LinkedIn e Twitter
-
Federvini studia con Ice i nuovi focus export e un volàno per l'e-commerce
-
Federvini: più competitività all'Italia con il nuovo corso del Ministero degli Esteri
-
Filiera vitivinicola scrive a Bellanova: rimodulare i fondi Promozione Ocm
-
Finalmente in arrivo la White Wine Emoji, l'icona del vino bianco
-
Fondazione Masi: premiati Ferdinando Camon, Christian Greco, Carlo Nordio, Gerard Basset e il Cardinale Mario Zenari
-
Fondazione Qualivita promuove il #decalogoDOP per la comunicazione post covid-19
-
I lettori di Wine Spectator promuovono i vini italiani: raffinati come il design Made in Italy
-
Ice, annullamento dei costi partecipazione alle iniziative promozionali e rimborso delle spese già sostenute
-
Il turismo passa in capo al Mipaaf (che cambierà nome)
-
Il vino resta nel programma di promozione agroalimentare Ue
-
In arrivo fondi per i locali che promuovono i prodotti a indicazione geografica e bio
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580