- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
La Fortezza di Montecarlo e il vino dei papi
-
La Strada dei Vini di Cagliari
-
La Via Francigena in terra d'Orcia
-
Le arpe incantano il Castello di Padernello
-
Le Cinque Terre in cima alla lista dei paesini più instagrammati del mondo
-
Le Colline di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco
-
Le Settimane Culinarie Natura e Bosco nel cuore delle Dolomiti
-
Le strade enologiche dei Longobardi
-
Le terre d'Occidente, regno del Marsala
-
Lungo la strada che porta alla fortezza dei misteri di Castel del Monte
-
Magico Natale a Bolzano
-
Marche, dal borgo dei pescatori di Marotta all'eremo tra i boschi
-
Menfi Capitale Italiana del Vino 2023
-
Metti un week end al Muvis, museo del vino più grande del mondo
-
Metti una notte in botte...
-
Michele Placido: così in Puglia "sposeremo"vino e teatro
-
Milano Wine Week e Donne del Vino lanciano il progetto della Strada del Vino Olimpica Milano-Cortina
-
Mipaaft: al via automazione delle dichiarazioni vino e progetti Distretti cibo
-
Modena riparte da Acetaie Aperte
-
Monreale, il borgo arabo riconosciuto dall’Unesco
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580