- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Ciclismo a impatto zero nel Chianti Classico
-
Contrade dell’Etna. Ecco la prima mappa completa e aggiornata
-
Cornovaglia, missione negli abissi per salvare 50 preziose bottiglie d'epoca
-
Cultura balsamica, musica live e auto d'epoca per Acetaie Aperte 2019
-
Custoza: la denominazione festeggia i 50 anni
-
Da enoturismo fatturato 2,5 mld euro
-
Da prodotto a destinazione turistica: nasce Prosecco Hills
-
Dal '700, con 10mila documenti, la storia rivive al MIMA - Museo d’Impresa Mastroberardino
-
Dal Barocco al Liberty con il Cerasuolo di Vittoria
-
Dal Castlein al Museo della Maschera di Castelnovo di Sotto
-
Dal ponte tibetano più lungo del mondo all'antico ponte sulla via Appia
-
Dal tour di castelli al "balcone" delle Marche
-
Dalla Conferenza Mondiale dell'Enoturismo ecco le tendenze dei nuovi wine-lovers
-
Donne del Vino e Touring Club Italiano si alleano per il progetto Camper Friendly
-
Dove nasce il Torcolato
-
E' attiva l'App Oltrepò Pavese: 15 percorsi tematici e 400 strutture
-
Enotrekkink in Abruzzo con il “Cammino dei Vignandanti”
-
Enoturismo d'autore: nasce Percorsi.Abruzzo Wine Experience
-
Enoturismo e contraffazione i temi della giornata Ais 2019
-
Enoturismo, cantine ottimiste per il post Covid
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580