- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
In Val d'Orcia riapre la Cappella della Madonna di Vitaleta
-
In Valle d'Aosta per eleggere la nuova Regina
-
In viaggio tra le Acetaie Aperte
-
In vigore il decreto sull'enoturismo, ecco le nuove regole
-
Inaugurazione del Museo del Fungo a Borgotaro
-
Indigena World Tour fa tappa a San Francisco e Shanghai
-
Itinerario enologico in Valpantena
-
Itinerario gastronomico a Milano per le vie della città
-
Itinerario tra biodiversità e cultura in Umbria
-
L'acetaia più antica del mondo apre le sue porte
-
L'Aceto Balsamico Igp al Festival della Filosofia
-
L'altopiano di Sylvenoire e le cascate di Lillaz
-
L'enoturismo è donna: +12% le prenotazioni dal pubblico femminile
-
L'infiorata di Poggio Moiano compie 50 anni
-
L’itinerario nei luoghi imperdibili della Capitale Italiana della Cultura 2020
-
L’Ue lancia il concorso Capitale Europea del Turismo Intelligente 2022
-
La bellezza di Riale e la Val Formazza
-
La castagna rossa del più piccolo comune del Lazio
-
La città murata di Castelsardo
-
La Festa della cicerchia, regina dei legumi poveri
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580