- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Dal '700, con 10mila documenti, la storia rivive al MIMA - Museo d’Impresa Mastroberardino
-
Decreto contrassegni vini Docg e Doc, la Camera chiede tempi brevi
-
Destinata a crescere l'Italia dei vini. Parola di Sopexa
-
Diversificare, snellire, attivare una filiera allargata: i nodi del vino 4.0
-
Doc Sicilia, dal 1° gennaio il sigillo di Stato sulle bottiglie
-
Dubbi sulla bottiglia giusta? Arriva il Personal Sommelier (via whatsapp)
-
Due vini italiani nella super asta benefica di Sotheby's in ottobre a New York
-
E in Spagna e Francia spopola il vino blu
-
Ecco lo schema di decreto relativo alle norme di etichettatura e presentazione dei vini
-
Enoteca Regionale Emilia Romagna: via ai corsi per i professionisti del vino
-
Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”
-
Etichetta nutrizionale: cronoprogramma di Spirits Europe e proposta legislativa per i vini
-
Etichettatura delle bevande spiritose: da Bruxelles una più ampia definizione di allusione
-
Etichettatura delle miscele e delle bevande assemblate: cosa cambia punto per punto
-
Etichettatura irlandese, Federvini pronta ad inviare un esposto alla Commissione europea
-
Etichette agro-alimentari: nuovi obblighi per le norme sull'origine
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Etichette: l'India concede 6 mesi per adeguarsi
-
Etichette: scattano le nuove regole su indicazione di ingredienti e valori nutrizionali
-
Federvini al nuovo Governo: il Made in Italy non va solo difeso, va promosso in ogni sede
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580