- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Mouton Rothschild dona 750mila sterline per il restauro di Notre Dame
-
Nasce U-label, la prima piattaforma europea per un’informazione ancora più trasparente su vini e spiriti
-
No al "semaforo" sui prodotti alimentari: il governo studia proposte alternative sulle etichette nutrizionali
-
No all'etichetta a semaforo: la contro-proposta del Governo italiano a Bruxelles
-
Norvegia: nuove sollecitazioni al Governo per imporre avvertenze sanitarie sulle etichette
-
Nuove norme russe sulla etichettatura dei vini: si muove la Commissione europea
-
Nuovo format per wine2wine 2018
-
Nutri-Score: la difesa - non convincente - dello studioso francese che lo ha ideato
-
NutrInform Battery: tutte le regole nel Manuale d'uso del Mise
-
Oltre 100mila utenti al giorno: fotografia della diffusione digitale delle Dop e Igp italiane nel mondo
-
Oltre 7mila enoteche in Italia (+8,7%). I dati regione per regione
-
Online la Nutrinform Battery: così si crea la propria etichetta
-
Patuanelli al pre-vertice Fao: più dieta mediterranea e etichetta trasparente
-
Patuanelli lancia l’allarme sul Nutriscore e l’Efsa apre consultazione pubblica sulle future etichette Ue
-
Patuanelli: il Nutriscore "condiziona" il mercato, gravi rischi per le produzioni tipiche
-
Per Collisioni non solo Langa: giornalisti ed esperti internazionali alla scoperta dei vini nobili del Monferrato
-
Primo quadrimestre 2018: aumenta il valore di vini, spirits e aceti italiani all'estero
-
Prosecco Conegliano Valdobbiadene: export a +6,9%
-
Prosecco Doc debutta nella Digital Art
-
Pubblicate le linee guida sull’etichettatura delle bevande spiritose
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580